Curriculum

Nata a Roma comincia lo studio della danza classica all’età di cinque anni presso la scuola “Tersicore” di Ostia Lido dove si forma in danza classica (Laura Salvi, Gabriella Lodi e Valeria Morselli), danza di carattere (Anna Gazdova), tecnica Graham (Manuela De Angelis), flamenco, classico spagnolo e folklore (Lilly De Cordoba).

Studia dal 1990 al 2005 presso gli studi “Amor de Dios” di Madrid con i Maestri: Ciro, Maria Magdalena, Antonio Canales, Joaquín Ruiz, La Tati, Alejandro Granados, Belén Maya, Guito.

Si diploma presso il “Real Conservatorio Superior de danza” di Madrid in danza spagnola nel 2001.

Balla nei tablaos madrileñi Café de Chinitas, Corral de la Morería, Zambra, Al Andalus e Corral de la Pacheca.

Forma parte delle compagnie:

  • Teatro Espanol Luisillo: “Luna de sangre”, tournèe in Francia e Italia
  • Ballet Espanol Rafael Aguilar: “Rango” (nel ruolo di Bernarda Alba), “Carmen”, “Ginastera”; Teatro Carrè di Amsterdam, Deutche Theater Monaco Di Baviera, Teatro Madrid,  Ronacher Theater (Vienna).
  • Ballet Flamenco Blanca del Rey: “Pasiòn flamenca”, “Flamenco a Bocajarro”, “La vida breve” (Teatro de la Zarzuela Madrid),; Festival Flamenco Jerez de La Frontera (Teatro Villamarta), Festival de las  Cuevas de Nerja (Malaga), Teatro Madrid, Hong Kong Art Festival, tiurnèe in Cina e Taiwan.
  • Compagnia Joaquìn Ruiz: “Flamenco y mediterraneo”, “Mar de tierras”, “La plaza”, “Agua Ssafia”; Festival Euro Mediterraneo di Villa Adriana (Tivoli), Klinkers’99 (Brugge), Festival di Saarbrucken, Teatro Massimo Bellini (Catania), Festival delle Colline di Poggio a Caiano (Prato), Etno festival di San Marino, Prinzregententheater e Philharmonie di Monaco di Baviera, tournèe in Francia, Italia, Germania, Svizzera, Austria, Brasile e Giappone.
  • Paco Peña Flamenco Dance Company: “Art and passion”, Peakock Theatre (Londra), King’s Theater (Glasgow), Norwich, Atene.
  • Ibérica de Danza, tournèe in Cina.
  • Flamencos en Route: “El cìrculo màgico” e “Resonancias”; Prinzregententheater di Monaco di Baviera, Basilea, Baden.

Collaborazioni:

  • Radio Tarifa (gruppo musicale): Queen Elisabeth Hall (Londra), Nice Jazz festival (Nizza), Festival Womad (Bristol), Paleo Festival (Nyon), Festival di Montepellier.
  • Carlos Nuñez (musicista) promozione del Cd “os amores libres”: TVE2 “Musica Sì”
  • Martirio (cantante): TVE1 “Hola Raffaella!”
  • Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio
  • Domingo e Inmaculada Ortega (bailaores): Expo Internazionale di Taejon (Corea)

Realizza stages e workshop di danza flamenca a Osaka, Kobe,Tokio, Monaco di Baviera, Linz, Vienna, Madrid, Roma, Cremona, Faenza, Pergola e Cagli (PU).

Nel 2006 forma il Flamenco Quartet (“Noche Flamenca”) e nel 2008, insieme a Rita Superbi e Catia Castagna, forma il “Taiko Flamenco Duel” (Teatro Elfo Puccini di Milano, Arena Civica di Milano, Estate Romana, Festival della Valle dell’Oglio -BS-, Festival delle Culture di Labro -RI- tournèe in Sardegna).

Tiene quotidianamente corsi di danza flamenca presso la sala teatro di Affabulazione e l Scuola di Danza Tersicore ad Ostia.

Laureata DAMS Lettere e Filosofia presso l’Università RomaTre in “modelli gestionali di teatro” con 110 e lode.

Responsabile danza per la programmazione del Teatro del Lido di Ostia.

Pubblicità

2 risposte a Curriculum

  1. FIORELLA ha detto:

    INCANTATA da tanta preparazione ed esperienze!!!

  2. Pingback: Corsi flamenco 2021/2022 | giorgiacelli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...